Mensa Sana – Browser Game

L’interfaccia utente (UI) di questi giochi educativi è progettata per massimizzare la chiarezza visiva e la fruibilità, adottando un design pulito e intuitivo. La palette cromatica segue una logica tematica in linea con l’argomento trattato, privilegiando colori naturali e tonalità accese per evidenziare elementi interattivi. Le icone sono stilizzate ma facilmente riconoscibili, garantendo una navigazione immediata anche a un pubblico giovane o poco esperto.

L’esperienza utente (UX) è centrata sull’interazione diretta e sul coinvolgimento attivo del giocatore, evitando sovraccarichi cognitivi e mantenendo un flusso fluido e progressivo. Il design delle interazioni si basa su feedback immediati, come animazioni e cambiamenti di stato visibili, per confermare le azioni dell’utente e incentivare il processo di apprendimento. L’inserimento di sfide, scelte multiple e azioni sequenziali mantiene alta l’attenzione e stimola la memorizzazione delle informazioni.

Nel complesso, l’approccio UI/UX di questi giochi bilancia estetica e funzionalità per creare un ambiente educativo accessibile, dinamico e intuitivo, facilitando l’apprendimento attraverso il gioco e l’interazione diretta con i contenuti.